Nasco a Casale Monferrato nel 1957, i primi anni della mia vita li ho trascorsi in giro per il mondo - mio padre era un funzionario diplomatico- prima a Londra e poi a Washington D.C, improvvisamente e prematuramente mio padre morì e all’età di 10 anni sono rientrata in Italia con mia madre e le mie due sorelle. Ho studiato ragioneria e subito dopo il diploma ho vinto il concorso all’Agenzia delle Entrate dove sono rimasta per ben 40 anni fino ad essere funzionario direttivo. Mi ero iscritta a scienze politiche ma non ho finito l’università, nel frattempo ho seguito vari corsi e ho acquisito anche il titolo di consulente del lavoro. In casa siamo in tre, Giancarlo, Guido ed io ma la famiglia è composta anche da due cani e un gatto che vanno molto d’accordo.
Ho tante passioni: i viaggi, la danza, l’opera lirica e soprattutto il calcio, ma non vi dico per chi tifo, non voglio crearmi nemici! Amo le novità, i cambiamenti non mi fanno paura e sono sempre pronta per nuove sfide. Nel mio futuro vedo la politica, mi piace agire per il bene comune e voglio dedicarmi ai miei concittadini con tutta me stessa. Non vi deluderò e so che non mi deluderete!
Dopo 5 anni mi ripresento candidata al Comune di Alessandria perché sono abituata a finire e a portare in fondo ciò che comincio e in questo lustro come assessore, con le deleghe per le Politiche giovanili, Manifestazioni ed eventi, Innovazione digitale, Smart city, E-government e ICT, molti progetti hanno visto la luce e altri devono essere continuati per il bene dei cittadini.
Non è stato facile, perché Alessandria non aveva nulla di digitale, non era una smart city e della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione non se ne sapeva nulla.
La mia esperienza lavorativa trentennale ha fatto sì che io conoscessi l’agenda digitale. Ora Alessandria è tra i primi capoluoghi d’Italia ad essere digitale e ad offrire servizi ai cittadini in tal senso e tutto questo l’ho fatto risparmiando, usando le risorse interne e tagliando contratti di servizio esterni milionari. Il passaggio è iniziato e voglio finirlo per una smart city al passo con i tempi.
Sono una donna che crede nell’innovazione, detesta gli sprechi, sa leggere i numeri ma che ama anche profondamente l’arte, la musica, il bello della cultura. In questi anni ho cercato di dare ad Alessandria eventi di qualità con legami nazionali ed internazionali che potessero farla guardare oltre l’orizzonte della propria provincia e così la rassegna estiva di spettacoli, le luci e la storia di Alesssandria, il capodanno alessandrino, il ritorno dei carri di Carnevale ma soprattutto siamo riusciti a dipanare la matassa burocratica per il teatro comunale e allora voglio, grazie alle competenze fra le migliori d’Italia che abbiamo coinvolto per i sopralluoghi, ritrovarmi nei prossimi anni in platea e aspettare con gli alessandrini che si apra il sipario: Alessandria avrà il suo teatro.
Alessandria è una città anziana ma per i suoi giovani abbiamo pensato a nuovi centri di aggregazione, vogliamo parlare il loro linguaggio e quindi nella politica della rigenerazione urbana è iniziato il progetto dello skate park Carrà ma vogliamo anche dare inizio a un festival di graffiti; i giovani parlano con il loro linguaggio, vogliamo valorizzarlo, vogliamo iniziare a parlare la loro lingua.
La mia sarà una politica empatica, il mio lavoro è il risultato dell’ascolto dei cittadini, dell’incontro delle esigenze altrui perché è così che intendo essere un politico nel palazzo delle istituzioni, al vostro servizio sempre!
We are extremely proud of our team of talented developers and digital marketers who are highly motivated to provide a professional and reliable service to all of our clients.